
Per respirare invece un’aria più culturale, è consigliata la visita alle Chiese e ai musei del centro storico che conservano i tesori della città e della sua storia millenaria, influenzata dal susseguirsi di dominazioni e avvicendamenti artistici e architettonici.
Tra le tappe consigliate, simboli della città: il Museo Diocesano, il Museo della Cattedrale, la Chiesa del “Purgatorio” e la Chiesa di San Cosimo “vecchio”.
Poi, nell’architettura civile militare: il Castello di Santo Stefano, la Torre Cintola, Torre San Giorgio e, proprio a due passi da Palazzo Maio, il Castello di Carlo V con il sistema di fortificazioni urbane e costiere.